...è che normalmente non si pensa alla Chiesa romana come uno dei pochi grandi poteri terrestri, forse il maggiore, perché s'immagina che quella forza si sia dispersa nel Medioevo: errato, tuttora il cristianesimo - e quindi dal lato occidentale il papato - coordina le linee di potere, questa donna aveva visto giusto e per questo è stata annichilita, una sorte che in parte è toccata anche ad almeno un nostro autore, grandissimo e lucido nella sua visione apocalittica.
Grazie del tuo intervento, Zoon. Come sai, al fondo di ogni cosa si agita il serpente della metafisica. Il suo veleno si è sparso ovunque e anche la scienza, che si crede tanto superiore, non è immune. Bene fa Deleuze a differenziare fra inconscio metafisico (molare e gregario) e inconscio trascendentale (molecolare e individuale). Buon sabato.
...è che normalmente non si pensa alla Chiesa romana come uno dei pochi grandi poteri terrestri, forse il maggiore, perché s'immagina che quella forza si sia dispersa nel Medioevo: errato, tuttora il cristianesimo - e quindi dal lato occidentale il papato - coordina le linee di potere, questa donna aveva visto giusto e per questo è stata annichilita, una sorte che in parte è toccata anche ad almeno un nostro autore, grandissimo e lucido nella sua visione apocalittica.
RispondiEliminaok, il commento sopra è il mio :)
RispondiEliminaGrazie del tuo intervento, Zoon. Come sai, al fondo di ogni cosa si agita il serpente della metafisica. Il suo veleno si è sparso ovunque e anche la scienza, che si crede tanto superiore, non è immune. Bene fa Deleuze a differenziare fra inconscio metafisico (molare e gregario) e inconscio trascendentale (molecolare e individuale). Buon sabato.
RispondiElimina