sabato 23 agosto 2025
Teseo
3
avamposto mitorealista di lotta poetica
Pubblicato da Ettore Fobo alle 08:00 0 commenti
Etichette: Carlo Gregorio Bellinvia, Fiori del Caos, Mitorealismo del Sottosuolo
Pubblicato da Ettore Fobo alle 08:05 0 commenti
Etichette: comunicati mitorealisti, Friedrich Nietzsche, Gilles Deleuze, Mitorealismo del Sottosuolo
Ettore Fobo
Pubblicato da Ettore Fobo alle 08:05 22 commenti
Etichette: Allen Ginsberg, Eugenio Montale, Libro pagano, Lodovica San Guedoro
Ed è proprio da questa piattaforma che estrapolo questa
citazione, dalla Pagina Fb del blog “Scuola libertaria”:
Pubblicato da Ettore Fobo alle 10:22 2 commenti
Etichette: Contro la scuola, Ettore comunica, Facebook, Libro pagano
Ettore Fobo
Pubblicato da Ettore Fobo alle 08:00 2 commenti
Etichette: Lamberto Garzia, Premi, Premio ”Le Occasioni”
Rainer Maria Rilke
È accaduto di nuovo. Dietro
l’infausto chiacchiericcio della Storia, macchinario Leviatano, ottuso di tutte
le vacuità più alla moda, fermenta la musica della poesia ed è un tremendo
canto di guerra, per svelare il mondo aldilà di ciò che il mondo pensa di sé
stesso.
Noi mitorealisti ci riserviamo il
compito e la responsabilità di assumere su noi stessi l’inaudita violenza di
questa bellezza, covata nelle profondità di un’immaginazione che sempre si
tenta di disinnescare, attraverso i meccanismi della Cultura. Cultura sì, il
suo giogo di diamante ha smesso da tempo per noi di irradiare la sua luce,
falsa perché consumabile e mercificata. No, il pensiero, il desiderio reali- e
dunque, loro principale vettore, la poesia, non sono Cultura, sono magia,
direbbe Byron e noi mitorealisti con lui. Magia naturalis, cioè il
principio di trasformazione della materia per gli alchimisti, della Realtà, per
noi mitorealisti, enorme totem concettuale e gregario, cieco di tutti i luoghi
comuni di questo “manicomio delle idee moderne:”, in cui, per inciso, le
poetesse si fanno chiamare poete… (sic)
Attente! I posteri vi
giudicheranno, anzi a questo punto anche le postere. Ma sappiate che non ne
facciamo un problema grammaticale, ce ne infischiamo ma estetico e dunque morale.
Perché rinunciare alla s sibilante che è così bella?
Noi mitorealisti lavoriamo per un
mondo in cui ogni conformistico tic verbale di questo tipo sia bandito per la
sua bruttezza come irrimediabilmente immorale. Perciò ricordate: in italiano la parola
poeta risuona come un peto in una stanza buia. Ricordiamo Gozzano: “Io mi
vergogno/ sì mi vergogno d’esser poeta.”
Dunque “Le poesie hanno i lupi
dentro”, a volte contro, perché gli autentici poeti sanno scagliare anche
contro sé stessi, anzi a volte soprattutto contro sé stessi, i loro branchi di lupi,
come vuole l’I-Ching, fanno marciare i loro eserciti anche contro la propria
ombra. Lo spettacolo si è svolto il 20 giugno 2025, in Eterotopia a San
Giuliano Milanese. Questo è il video integrale. Grazie dell’ascolto e, naturalmente,
buona visione.
Ettore Fobo e il Laboratorio
Mitorealista
Pubblicato da Ettore Fobo alle 08:00 2 commenti
Etichette: Le poesie hanno i lupi dentro, Mitorealismo del Sottosuolo, reading, Video, video di Ettore Fobo
“Guarda a fondo nel mondo davanti a te
[come fosse
il vuoto: innumerevoli spiriti santi,
[buddha- compariPubblicato da Ettore Fobo alle 06:52 0 commenti
Etichette: Jack Kerouac, poesie
Pubblicato da Ettore Fobo alle 07:37 0 commenti
Etichette: Cesare Pavese, poesie
Pubblicato da Ettore Fobo alle 08:15 2 commenti
Etichette: aforismi, Ernst Jünger, filosofia
Ettore Fobo e il Laboratorio Mitorealista
Pubblicato da Ettore Fobo alle 12:09 0 commenti
Etichette: Le poesie hanno i lupi dentro, Mitorealismo del Sottosuolo, reading
Ettore Fobo e il Laboratorio Mitorealista
Pubblicato da Ettore Fobo alle 20:13 2 commenti
Etichette: Le poesie hanno i lupi dentro, Mitorealismo del Sottosuolo, reading
Pubblicato da Ettore Fobo alle 07:57 0 commenti
Etichette: Fiori del Caos, Mattia Canovaro, Mitorealismo del Sottosuolo, Versi Guasti
Ironia di questo dispositivo: ci
fa credere che ne va della nostra “liberazione”.»
***
Da “La volontà di sapere- Storia della sessualità 1” - Michel
Foucault- traduzione Pasquale Pasquino e Giovanna Procacci- Feltrinelli- edizione
dell’agosto 2014
Pubblicato da Ettore Fobo alle 07:34 2 commenti
Etichette: aforismi, filosofia, Michel Foucault
Pubblicato da Ettore Fobo alle 16:21 0 commenti
Etichette: Armanda Guiducci, poesie
Ettore Fobo e il Laboratorio Mitorealista
Pubblicato da Ettore Fobo alle 20:10 0 commenti
Etichette: comunicati mitorealisti, Mitorealismo del Sottosuolo
Buona visione.
Ettore Fobo e Il Laboratorio Mitorealista
Pubblicato da Ettore Fobo alle 07:33 0 commenti
Etichette: comunicati mitorealisti, Le poesie hanno i lupi dentro, Mitorealismo del Sottosuolo, poesie di Ettore Fobo, reading, Video, video di Ettore Fobo
Pubblicato da Ettore Fobo alle 08:00 0 commenti
Etichette: Forum Anterem, poesie Ettore Fobo, Premio Lorenzo Montano, reading, video di Ettore Fobo
Pubblicato da Ettore Fobo alle 00:21 0 commenti
Etichette: comunicati mitorealisti, Lukha B. Kremo, Mitorealismo del Sottosuolo, Premio Italia
Pubblicato da Ettore Fobo alle 05:55 0 commenti
Etichette: Georges Bataille, Letizia Corsini, Paolo Spaziani, teatro
Ettore Fobo
Pubblicato da Ettore Fobo alle 12:07 0 commenti
Il Forum Anterem è un‘occasione speciale per incontrare amici e amiche. Ci si vede poco ma si condivide molto ed anche quest’anno la manif...